Cremona 30 aprile 2016: Attualità e prospettive del trattamento del bambino con paralisi cerebrale
3,8 crediti formativi
"UN MODELLO INTERSEGMENTALE" a Viterbo il 16 novembre
La Culla ha ottenuto il brevetto europeo
INSIEME VERSO UN NUOVO AUSILIO PER IL CAMMINO
![]()
Un altro bambino nella Culla: video dedicati alle persone intelligenti che conosco.
Errata corrige: la media giornaliera di utilizzo della Culla in questo periodo non è stata di quasi 3 ore e mezzo, ma di 2 ore. Un genitore esperto mi ha scritto: ”Come puo' qualcuno definirsi professionista e continuare ad ignorare questi risultati! C'e' veramente qualcosa di profondamente distorto che affligge anche quella che si ritiene essere la parte migliore di questa società "civile"”. Posta il tuo commento sul BLOG per contribuire alla comprensione.
Due novità per arricchire l'esperienza del bambino con disordine dello sviluppo motorio: soluzioni dinamiche e funzionali nel trattamento dei disturbi neuromotori. |
e il tutore Multilivello
Per chi voglia valutare autonomamente lo sviluppo del bambino Stabilità: una nuova definizione Tanti video per capire di più lo sviluppo Laurea in Assistente Sanitaria What is family-centred service? Dr.
Mario CERIOLI Perché questo sito? Al centro delle proposte culturali ed operative del Dr. Mario Cerioli vi è il principio che sono la intensività e l’appropriatezza della esperienza del bambino che ne promuovono l’apprendimento e lo sviluppo. Garantire al bambino una esperienza appropriata ed intensiva è l’obiettivo primario della collaborazione fra professionista e genitore. Il Dr. Mario Cerioli a ideato e brevettato la Culla , una ambiente per arricchire la esperienza del bambino con disordine dello sviluppo motorio ed il tutore Multilivello che ha dimostrato di esercitare e migliorare il controllo motorio in una condizione di allineamento. Nell'area
"Enciclopedia"
troverai articoli, informazioni ed approfondimenti sui termini medici
e sulle terapie maggiormente diffuse. Nell'area "Ultime
News" gli appuntamenti e le pubblicazioni più recenti,
mentre l'area "La
Culla" è dedicata al progetto omonimo che permetterà
alle Famiglie di dare alla esperienza motoria del bambino piccolo
con disabilità dello sviluppo un carattere di maggiore intensività
e continuità, a complemento del trattamento, che avviene con
la collaborazione dei Professionisti. Nel "Blog"
potrete leggere e commentare sia gli interventi di autorevoli esperti
della riabilitazione infantile, sia le richieste di chiarimenti ed
informazioni da parte di Genitori e di Professionisti. Imparare a camminare con il Tutore Multilivello; ti interessa come costruirlo?Altri risultati con la CullaBambini con disturbo di sviluppo della coordinazione motoria: un utile libretto per genitori ed insegnanti.Tanti video per capire di più lo sviluppo motorio Come impara a camminareATTUALITA' E PROSPETTIVE DELLA RIABILITAZIONE DEL BAMBINOQUESTIONARI: | Autovalutazione | Attività | Partecipazione | Qualità della vita del bambino || Qualità della vita del genitore | Qualità delle cure | Riassuntivo | |
![]() | ?????????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|
![]() |
Novità nel sito |
|
|
Potete contattarmi tramite e-m@il a questo indirizzo |